Vai al contenuto
BENVENUTI NEL SITO DELLA DELEGAZIONE AICC DI TARANTO «ADOLFO F. MELE» fondata nel 1979                          Canale YouTube: https://www.youtube.com/@AICCTaranto
BENVENUTI NEL SITO DELLA DELEGAZIONE AICC DI TARANTO «ADOLFO F. MELE» fondata nel 1979 Canale YouTube: https://www.youtube.com/@AICCTaranto

  • Benvenuti – Notizie dal Direttivo Nazionale
    • Circolare della Segretaria Nazionale AICC – 2025
    • Lettera della segretaria nazionale dell’AICC, prof.ssa Maria Carmen Matarazzo
    • Circolare della Segretaria Nazionale AICC
    • Circolare del Presidente nazionale, prof. Renzo Tosi e comunicazioni sulle prossime attività
    • Lettera del Presidente nazionale, prof. Renzo Tosi
    • Lettera del Prof. Mario Capasso, Presidente nazionale dell’AICC
    • Circolare della Segretaria Nazionale AICC
  • Chi siamo
    • Storia della Delegazione
    • 40 anni della Delegazione AICC di Taranto
    • Statuto AICC modificato nel 2017
    • 12 dicembre 2022 – Elezioni Direttivo AICC – Delegazione di Taranto
    • Elezioni Direttivo Nazionale 2022-2026
    • Attività Delegazione anno 2024
    • Attività della Delegazione anno 2023
    • Attività AICC – delegazione di Taranto anno 2022
    • Attività Delegazione anno 2021
    • Attività Delegazione anno 2019
    • Attività Delegazione anni 2018-2019
    • Attività Delegazione anno 2017-18
    • Attività Delegazione 2017
  • Elenco Soci
    • Elenco Soci
  • Novità
    • 4 aprile 2025, ore 17.00 – BCC di Bari e di Taranto
    • V Giornata Mondiale della Lingua Latina – 11 aprile 2025 – Dipartimento Jonico
    • 14 marzo 2025 – III Festival della Cultura Classica
    • 21-22 marzo 2025 – XIV Ἀγὼν Ταραντῖνος
    • Presentazione libro di Luigi Viola, La leggenda del ratto delle Sabine – 17 febbraio 2025
    • 2 febbraio 2025 – XI Certame Letterario “In Mytho veritas”
    • 14 gennaio 2025 – Archeologia al Borgo
    • Viaggio a Siracusa – 31 maggio /1-2-3 giugno 2025
    • XIV Agone Tarantino – 21 marzo 2025
    • 15-16-17 novembre 2024 – I Festival della Filosofia
    • Atti del III Convegno sul Principato di Taranto – 19-20 maggio 2023
    • 26-29 settembre 2024 – Taras Teatro Festival
    • Domenica 15 settembre 2024 – XXV Giornata europea della cultura ebraica a Taranto
    • 9-12 ottobre 2024 – Viaggio a Pesaro, capitale italiana della cultura e a Urbino
  • Archivio
    • 14 dicembre 2024 -Visita del MArTA
    • Sintesi del Convegno 2007 sulla Lex Municipii Tarentini
    • 10 giugno 2024 – La medicina dal mito alla razionalità e all’intelligenza artificiale – Conferenza del dott. Nicola Baldi
    • 24 maggio 2024, ore 18.00 – Luciano Canfora, «I Greci e gli altri» – ex Convento di S. Antonio
    • 17-18 maggio 2024 – Convegno “La Taranto di Archita”
    • 23 aprile 2024 – Presentazione del libro di A. Tagliente, Il tumulo di Giacinto nell’antica Taras – Banca di Bari e di Taranto
    • 6-7 maggio 2024 – Convegno “Il governo di Taranto tra età medievale e contemporanea
    • 3 maggio 2024 – Alberto Buonfino, Il mestiere di papirologo
    • 22 aprile 2024 – ore 14.00-17.00 – Corso di aggiornamento per docenti sulle Tecniche di Intelligenza artificiale per l’insegnamento delle discipline classiche – Prof. Vito Roberto (Università di Udine)
    • 12 aprile 2024 – IV Giornata Mondiale della Lingua Latina
    • XIII Agon Tarantinos – 5-6 aprile 2024
    • 26 marzo 2024 – Presentazione del libro di Aurelio Arnese, “Advocati fides- Strategie difensive nelle Lettere di Plinio”
    • 15 marzo 2024 – Medea, Antigone, Alcesti: miti e realtà
    • 4 marzo 2024 – La donna nell’antichità classica. Fisiologia, Società, politica.
    • 12 febbraio 2024 – Il Galeso: un bene negato? Un fiume da salvare
    • 9 febbraio 2024 – Giornata Mondiale della Lingua Greca
    • 30 -31 gennaio 2024 – Convegno di studi: «Il Galeso. Storia | Letteratura | Paesaggio
    • X Certame letterario «In mytho veritas» – 14 gennaio 2024
    • 16 novembre 2023 – Presentazione del libro di Maddalena Girelli
    • 15 novembre 2023 – ore 10.30 – Visita della Mostra «Recuperati dagli abissi» presso l’ex Convento di S. Antonio
      • 20 febbraio 2024 – L’Anfiteatro di Taranto tra evidenze archeologiche e testimonianze documentarie
    • 19-21 ottobre 2023 – Festival di Storia Tarantina – 3^ edizione
    • Novità – XVI Congresso Nazionale AICC
    • 8 novembre 2023, ore 17.30 – «Il Parco Letterario del Fiume Galeso» – Incontro dibattito presso il Circolo ufficiali M.M.
    • 5 novembre 2023 – Escursione a Castro e a Surbo
    • Articolo-intervista al prof. Amedeo Visconti su Aristosseno di Taranto
    • 10 settembre 2023 – Giornata Europea della Cultura Ebraica
    • 15 settembre 2023 – Convegno su “Aristosseno di Taranto. Un intellettuale tra Magna Grecia e Atene”.
    • Bando AICC – Thesaurus 2023
    • 26 maggio 2023 – Francesca Poretti, Ipazia, storia di un omicidio impunito
    • 17 maggio 2023 – dott. Giancarlo Magno, Medea, un mito ancora vivo
    • 20-21 maggio 2023 – 2° Convegno sul Principato di Taranto, “Cultura letteraria e artistica nell’età del Principato di Taranto”
    • 26 marzo 2023 – escursione a Bari
    • 20-21 maggio 2023 – 2° Convegno sul Principato di Taranto, “Cultura letteraria e artistica nell’età del Principato di Taranto”
    • 18 marzo 2023 – II Giornata Federiciana
    • L’AICC – Delegazione di Taranto «Adolfo F. Mele» nel libro di Tiziana Grassi, Taranto. Storie di chi investe nel territorio, vol. II
    • Una scuola per adulti intitolata a Bari a Alessandro Leogrande
    • 17 maggio 2023 – dott. Giancarlo Magno, Medea, un mito ancora vivo
    • 21 marzo 2023 – Per il Prof. Giovanni Cipriani. In ricordo di un Maestro
    • 3 febbraio 2023 – Presentazione libro di Tommaso Anzoino, Storie di mezza giornata – Lions Club Taranto Aragonese –
    • 30 gennaio 2023 – Convegno “Taranto al tempo dei Viola. Tra storia, archeologia, letteratura”
    • 30 gennaio 2023 – ore 16.30 -Biblioteca Comunale “P. Acclavio” – Taranto
    • 15 gennaio 2023 – IX Certame letterario «In Mytho Veritas»
    • 13 gennaio 2023 – Archita nella testimonianza di Aristotele, conferenza del Prof. Marcello Zanatta
    • 24 novembre 2022 – Conferenza Francesco D’Andria
    • Conferenza Prof. Marcello Zanatta, 13 gennaio 2023
    • 16 novembre 2022 – Presentazione del volume “Atti del I Convegno sul principato di Taranto” – salone degli Specchi – Taranto
    • 28 ottobre 2022 – Conferenza Cattanei, Donne filosofe si nasce o si diventa? La tradizione pitagorica
    • 14 ottobre 2022 – Conferenza Prof.ssa Arianna Fermani, Vivere secondo la parte migliore che è in noi
    • 16 gennaio 2015 – Notte Nazionale del Liceo Classico – 1^ edizione
    • 20 giugno 2022 – Francesca Poretti e Giancarlo Magno, Ifigenia in Tauride, Edipo Re
    • 12 aprile 2022 – Conferenza di Francesca Poretti, La “bella scola”: Dante e la cultura classica
    • 15 gennaio 2016 – Notte Nazionale del Liceo Classico – 2^ edizione
    • 13 gennaio 2017 – Notte Nazionale del Liceo Classico – 3^ edizione
    • Notte Nazionale del Liceo Classico – 2018
    • 2019 – Notte Nazionale del Liceo Classico
    • 17 gennaio 2020 – Notte Nazionale del Liceo Classico – VI edizione
    • Attività online 2021
    • Conferenze Delegazione AICC di Taranto dal 2010 al 2019
  • Agone Tarantino – Archivio di foto e testi delle prove
    • XIII Agon Tarantinos – 5-6 aprile 2024
    • XII Agone Tarantino – 31 marzo – 1 aprile 2023
    • XI Agone Tarantino 22-23 aprile 2022
    • X Agone Tarantino – 5-6 aprile 2019
    • IX Agone Tarantino 14-15 aprile 2018
    • VIII Agone Tarantino 31 marzo-1° aprile 2017
    • VII Agone Tarantino – 18-19 marzo 2016
    • VI Agone Tarantino 10-11 aprile 2015
    • V Agone Tarantino – 5 aprile 2014
    • III Agone Tarantino – 19 aprile 2012
    • II Agone Tarantino – Cerimonia di premiazione – 27 maggio 2011
    • I Agone Tarantino – 19 aprile 2010 – 28 maggio 2010
  • Convegni
    • 29-30 novembre 2024 – III Convegno di studi sul Principato di Taranto
    • 26-29 settembre 2024 – 63° Convegno di studi sulla Magna Grecia
    • 19-20 ottobre 2024 – Castrovillari – XVI Congresso Nazionale AICC
    • 30 -31 gennaio 2024 – Convegno di studi: «Il Galeso. Storia | Letteratura | Paesaggio
    • 21-22 ottobre 2023 – Locri, XVI Congresso Nazionale AICC
    • IV Agone Tarantino – 3 maggio 2013
    • 20-21 maggio 2023 – 2° Convegno sul Principato di Taranto, “Cultura letteraria e artistica nell’età del Principato di Taranto”
    • 30 gennaio 2023 – ore 16.30 -Biblioteca Comunale “P. Acclavio” – Taranto
    • XIV Congresso Nazionale AICC – 19/20 ottobre 2021 – “Libri, autori, pubblico in Magna Grecia e in Sicilia”
    • 16-17 novembre 2019 – I Convegno sul Principato di Taranto
    • 16.02.2018 – Convegno “Philia e Xenia: Amicizia e accoglienza: la cultura greca ci educa ancora”
    • 29 marzo 2014 – Convegno «I classici dentro di noi»
    • VII Congresso Nazionale AICC – 19/20 ottobre 2013 – Cultura letteraria e Filosofia in Magna Grecia
    • 21 maggio 2007 – Convegno sulla “Lex Municipii Tarentini”
    • Convegno nazionale a Taranto – 2000
  • Viaggi ed escursioni
    • Viaggi a Siracusa
    • Viaggio a Siracusa 1-4 giugno 2024
    • Viaggio a Siracusa 30 maggio – 1° giugno 2023
    • 28-30 giugno 2022 – Viaggio a Siracusa
    • Siracusa 2019 – Elena e Troiane, di Euripide
    • Siracusa 2018 – Eracle di Euripide
    • Siracusa 2016 – Alcesti, di Euripide
    • 7-9 settembre 2022 – Viaggio a Napoli e a Procida
    • 2 giugno 2022 – escursione a Canne della Battaglia e a Trani
  • Presentazioni di libri
    • 26 marzo 2024 – Presentazione del libro di Aurelio Arnese, “Advocati fides- Strategie difensive nelle Lettere di Plinio”
    • 11 gennaio 2024 – Presentazione del libro di Laura Maniscalco Blasi, Parole in volo, Biblioteca Civica “P. Acclavio” – Taranto
    • 16 novembre 2023 – Presentazione del libro di Maddalena Girelli Renzulli, «L’Anfiteatro di Taranto. Da ‘Coliseo’ nel 1574 a Parcheggio nel 2009», Laterza 2023
    • 6 novembre 2022 – Escursione a Manduria
    • 5 aprile 2023 – Presentazione del libro di Michele pepe, Gli editti di Giuseppe Capecelatro nell’Archivio Storico Diocesano di Taranto (1779-1817)
    • 15 aprile 2022 – Presentazione del libro di Giuseppe Vincenti, Nc’era na fiata
    • 1 dicembre 2021 – Presentazione del libro di Tommaso Anzoino, Storie di mezza giornata
    • 16 novembre 2021 – Presentazione del libro “Personaggi femminili del mito” di Francesca Poretti e Patrizia De Luca
    • Francesca Poretti, “Ifigenia l’innocente sfortunata”, Scorpione 2020
    • 2 dicembre 2019 – Presentazione del libro di F. Poretti, Fosco Paracleto da Corneto, Tarentina
    • 3 maggio 2019 – Presentazione del libro di F. Poretti, Fosco Paracleto da Corneto, Tarentina, nell’ambito della Fiera della letteratura del mare
    • 11 marzo 2019 – Presentazione del libro di Fosco Paracleto da Corneto, “Tarentina”, a cura di Francesca Poretti, Casa Editrice Scorpione Taranto
    • 26 marzo 2015 – Presentazione del libro di Giovan Giovine, “Antichità e mutevole sorte dei Tarantini”
    • 23 febbraio 2007 – Presentazione del libro di Giovanni Cipriani, Ero e Leandro, Un mare d’amore
  • G. M. L. L.
    • V Giornata Mondiale della Lingua Latina – 11 aprile 2025 – Dipartimento Jonico
    • 12 aprile 2024 – IV Giornata Mondiale della Lingua Latina
    • 14 aprile 2023 – III Giornata Mondiale della Lingua Latina
    • 8 aprile 2022 – 2^ Giornata Mondiale della Lingua Latina
  • G. M. L. G.
    • 10 febbraio 2025 – Giornata Mondiale della Lingua Greca
    • 9 febbraio 2024 – Giornata Mondiale della Lingua Greca
    • 9 febbraio 2023 – Giornata Mondiale della Lingua Greca
    • Giornata Mondiale della Lingua greca – 9 febbraio 2023
    • 9 febbraio 2023 – Giornata Mondiale della Lingua Greca – VIII edizione
  • Tristia
    • È venuto a mancare il 26 dicembre 2023 il Presidente nazionale, prof. Mario Capasso: una perdita incolmabile.
    • La scomparsa di Nino Palma
    • La scomparsa di Alessandro Leogrande
    • Hanno ricordato Adolfo Mele
    • Ricordo di Adolfo Mele – 23 settembre 2016
    • Articolo di S. Trevisani su Adolfo Mele
  • Link
  • 4 aprile 2025, ore 17.00 – BCC di Bari e di Taranto

News

22 aprile 2025 - Presentazione del libro di Mario D'Amico, Metope e Triglifi

 

BENVENUTI NEL SITO DELLA DELEGAZIONE AICC DI TARANTO «ADOLFO F. MELE» fondata nel 1979                          Canale YouTube: https://www.youtube.com/@AICCTaranto
BENVENUTI NEL SITO DELLA DELEGAZIONE AICC DI TARANTO «ADOLFO F. MELE» fondata nel 1979 Canale YouTube: https://www.youtube.com/@AICCTaranto

  • Benvenuti – Notizie dal Direttivo Nazionale
    • Circolare della Segretaria Nazionale AICC – 2025
    • Lettera della segretaria nazionale dell’AICC, prof.ssa Maria Carmen Matarazzo
    • Circolare della Segretaria Nazionale AICC
    • Circolare del Presidente nazionale, prof. Renzo Tosi e comunicazioni sulle prossime attività
    • Lettera del Presidente nazionale, prof. Renzo Tosi
    • Lettera del Prof. Mario Capasso, Presidente nazionale dell’AICC
    • Circolare della Segretaria Nazionale AICC
  • Chi siamo
    • Storia della Delegazione
    • 40 anni della Delegazione AICC di Taranto
    • Statuto AICC modificato nel 2017
    • 12 dicembre 2022 – Elezioni Direttivo AICC – Delegazione di Taranto
    • Elezioni Direttivo Nazionale 2022-2026
    • Attività Delegazione anno 2024
    • Attività della Delegazione anno 2023
    • Attività AICC – delegazione di Taranto anno 2022
    • Attività Delegazione anno 2021
    • Attività Delegazione anno 2019
    • Attività Delegazione anni 2018-2019
    • Attività Delegazione anno 2017-18
    • Attività Delegazione 2017
  • Elenco Soci
    • Elenco Soci
  • Novità
    • 4 aprile 2025, ore 17.00 – BCC di Bari e di Taranto
    • V Giornata Mondiale della Lingua Latina – 11 aprile 2025 – Dipartimento Jonico
    • 14 marzo 2025 – III Festival della Cultura Classica
    • 21-22 marzo 2025 – XIV Ἀγὼν Ταραντῖνος
    • Presentazione libro di Luigi Viola, La leggenda del ratto delle Sabine – 17 febbraio 2025
    • 2 febbraio 2025 – XI Certame Letterario “In Mytho veritas”
    • 14 gennaio 2025 – Archeologia al Borgo
    • Viaggio a Siracusa – 31 maggio /1-2-3 giugno 2025
    • XIV Agone Tarantino – 21 marzo 2025
    • 15-16-17 novembre 2024 – I Festival della Filosofia
    • Atti del III Convegno sul Principato di Taranto – 19-20 maggio 2023
    • 26-29 settembre 2024 – Taras Teatro Festival
    • Domenica 15 settembre 2024 – XXV Giornata europea della cultura ebraica a Taranto
    • 9-12 ottobre 2024 – Viaggio a Pesaro, capitale italiana della cultura e a Urbino
  • Archivio
    • 14 dicembre 2024 -Visita del MArTA
    • Sintesi del Convegno 2007 sulla Lex Municipii Tarentini
    • 10 giugno 2024 – La medicina dal mito alla razionalità e all’intelligenza artificiale – Conferenza del dott. Nicola Baldi
    • 24 maggio 2024, ore 18.00 – Luciano Canfora, «I Greci e gli altri» – ex Convento di S. Antonio
    • 17-18 maggio 2024 – Convegno “La Taranto di Archita”
    • 23 aprile 2024 – Presentazione del libro di A. Tagliente, Il tumulo di Giacinto nell’antica Taras – Banca di Bari e di Taranto
    • 6-7 maggio 2024 – Convegno “Il governo di Taranto tra età medievale e contemporanea
    • 3 maggio 2024 – Alberto Buonfino, Il mestiere di papirologo
    • 22 aprile 2024 – ore 14.00-17.00 – Corso di aggiornamento per docenti sulle Tecniche di Intelligenza artificiale per l’insegnamento delle discipline classiche – Prof. Vito Roberto (Università di Udine)
    • 12 aprile 2024 – IV Giornata Mondiale della Lingua Latina
    • XIII Agon Tarantinos – 5-6 aprile 2024
    • 26 marzo 2024 – Presentazione del libro di Aurelio Arnese, “Advocati fides- Strategie difensive nelle Lettere di Plinio”
    • 15 marzo 2024 – Medea, Antigone, Alcesti: miti e realtà
    • 4 marzo 2024 – La donna nell’antichità classica. Fisiologia, Società, politica.
    • 12 febbraio 2024 – Il Galeso: un bene negato? Un fiume da salvare
    • 9 febbraio 2024 – Giornata Mondiale della Lingua Greca
    • 30 -31 gennaio 2024 – Convegno di studi: «Il Galeso. Storia | Letteratura | Paesaggio
    • X Certame letterario «In mytho veritas» – 14 gennaio 2024
    • 16 novembre 2023 – Presentazione del libro di Maddalena Girelli
    • 15 novembre 2023 – ore 10.30 – Visita della Mostra «Recuperati dagli abissi» presso l’ex Convento di S. Antonio
      • 20 febbraio 2024 – L’Anfiteatro di Taranto tra evidenze archeologiche e testimonianze documentarie
    • 19-21 ottobre 2023 – Festival di Storia Tarantina – 3^ edizione
    • Novità – XVI Congresso Nazionale AICC
    • 8 novembre 2023, ore 17.30 – «Il Parco Letterario del Fiume Galeso» – Incontro dibattito presso il Circolo ufficiali M.M.
    • 5 novembre 2023 – Escursione a Castro e a Surbo
    • Articolo-intervista al prof. Amedeo Visconti su Aristosseno di Taranto
    • 10 settembre 2023 – Giornata Europea della Cultura Ebraica
    • 15 settembre 2023 – Convegno su “Aristosseno di Taranto. Un intellettuale tra Magna Grecia e Atene”.
    • Bando AICC – Thesaurus 2023
    • 26 maggio 2023 – Francesca Poretti, Ipazia, storia di un omicidio impunito
    • 17 maggio 2023 – dott. Giancarlo Magno, Medea, un mito ancora vivo
    • 20-21 maggio 2023 – 2° Convegno sul Principato di Taranto, “Cultura letteraria e artistica nell’età del Principato di Taranto”
    • 26 marzo 2023 – escursione a Bari
    • 20-21 maggio 2023 – 2° Convegno sul Principato di Taranto, “Cultura letteraria e artistica nell’età del Principato di Taranto”
    • 18 marzo 2023 – II Giornata Federiciana
    • L’AICC – Delegazione di Taranto «Adolfo F. Mele» nel libro di Tiziana Grassi, Taranto. Storie di chi investe nel territorio, vol. II
    • Una scuola per adulti intitolata a Bari a Alessandro Leogrande
    • 17 maggio 2023 – dott. Giancarlo Magno, Medea, un mito ancora vivo
    • 21 marzo 2023 – Per il Prof. Giovanni Cipriani. In ricordo di un Maestro
    • 3 febbraio 2023 – Presentazione libro di Tommaso Anzoino, Storie di mezza giornata – Lions Club Taranto Aragonese –
    • 30 gennaio 2023 – Convegno “Taranto al tempo dei Viola. Tra storia, archeologia, letteratura”
    • 30 gennaio 2023 – ore 16.30 -Biblioteca Comunale “P. Acclavio” – Taranto
    • 15 gennaio 2023 – IX Certame letterario «In Mytho Veritas»
    • 13 gennaio 2023 – Archita nella testimonianza di Aristotele, conferenza del Prof. Marcello Zanatta
    • 24 novembre 2022 – Conferenza Francesco D’Andria
    • Conferenza Prof. Marcello Zanatta, 13 gennaio 2023
    • 16 novembre 2022 – Presentazione del volume “Atti del I Convegno sul principato di Taranto” – salone degli Specchi – Taranto
    • 28 ottobre 2022 – Conferenza Cattanei, Donne filosofe si nasce o si diventa? La tradizione pitagorica
    • 14 ottobre 2022 – Conferenza Prof.ssa Arianna Fermani, Vivere secondo la parte migliore che è in noi
    • 16 gennaio 2015 – Notte Nazionale del Liceo Classico – 1^ edizione
    • 20 giugno 2022 – Francesca Poretti e Giancarlo Magno, Ifigenia in Tauride, Edipo Re
    • 12 aprile 2022 – Conferenza di Francesca Poretti, La “bella scola”: Dante e la cultura classica
    • 15 gennaio 2016 – Notte Nazionale del Liceo Classico – 2^ edizione
    • 13 gennaio 2017 – Notte Nazionale del Liceo Classico – 3^ edizione
    • Notte Nazionale del Liceo Classico – 2018
    • 2019 – Notte Nazionale del Liceo Classico
    • 17 gennaio 2020 – Notte Nazionale del Liceo Classico – VI edizione
    • Attività online 2021
    • Conferenze Delegazione AICC di Taranto dal 2010 al 2019
  • Agone Tarantino – Archivio di foto e testi delle prove
    • XIII Agon Tarantinos – 5-6 aprile 2024
    • XII Agone Tarantino – 31 marzo – 1 aprile 2023
    • XI Agone Tarantino 22-23 aprile 2022
    • X Agone Tarantino – 5-6 aprile 2019
    • IX Agone Tarantino 14-15 aprile 2018
    • VIII Agone Tarantino 31 marzo-1° aprile 2017
    • VII Agone Tarantino – 18-19 marzo 2016
    • VI Agone Tarantino 10-11 aprile 2015
    • V Agone Tarantino – 5 aprile 2014
    • III Agone Tarantino – 19 aprile 2012
    • II Agone Tarantino – Cerimonia di premiazione – 27 maggio 2011
    • I Agone Tarantino – 19 aprile 2010 – 28 maggio 2010
  • Convegni
    • 29-30 novembre 2024 – III Convegno di studi sul Principato di Taranto
    • 26-29 settembre 2024 – 63° Convegno di studi sulla Magna Grecia
    • 19-20 ottobre 2024 – Castrovillari – XVI Congresso Nazionale AICC
    • 30 -31 gennaio 2024 – Convegno di studi: «Il Galeso. Storia | Letteratura | Paesaggio
    • 21-22 ottobre 2023 – Locri, XVI Congresso Nazionale AICC
    • IV Agone Tarantino – 3 maggio 2013
    • 20-21 maggio 2023 – 2° Convegno sul Principato di Taranto, “Cultura letteraria e artistica nell’età del Principato di Taranto”
    • 30 gennaio 2023 – ore 16.30 -Biblioteca Comunale “P. Acclavio” – Taranto
    • XIV Congresso Nazionale AICC – 19/20 ottobre 2021 – “Libri, autori, pubblico in Magna Grecia e in Sicilia”
    • 16-17 novembre 2019 – I Convegno sul Principato di Taranto
    • 16.02.2018 – Convegno “Philia e Xenia: Amicizia e accoglienza: la cultura greca ci educa ancora”
    • 29 marzo 2014 – Convegno «I classici dentro di noi»
    • VII Congresso Nazionale AICC – 19/20 ottobre 2013 – Cultura letteraria e Filosofia in Magna Grecia
    • 21 maggio 2007 – Convegno sulla “Lex Municipii Tarentini”
    • Convegno nazionale a Taranto – 2000
  • Viaggi ed escursioni
    • Viaggi a Siracusa
    • Viaggio a Siracusa 1-4 giugno 2024
    • Viaggio a Siracusa 30 maggio – 1° giugno 2023
    • 28-30 giugno 2022 – Viaggio a Siracusa
    • Siracusa 2019 – Elena e Troiane, di Euripide
    • Siracusa 2018 – Eracle di Euripide
    • Siracusa 2016 – Alcesti, di Euripide
    • 7-9 settembre 2022 – Viaggio a Napoli e a Procida
    • 2 giugno 2022 – escursione a Canne della Battaglia e a Trani
  • Presentazioni di libri
    • 26 marzo 2024 – Presentazione del libro di Aurelio Arnese, “Advocati fides- Strategie difensive nelle Lettere di Plinio”
    • 11 gennaio 2024 – Presentazione del libro di Laura Maniscalco Blasi, Parole in volo, Biblioteca Civica “P. Acclavio” – Taranto
    • 16 novembre 2023 – Presentazione del libro di Maddalena Girelli Renzulli, «L’Anfiteatro di Taranto. Da ‘Coliseo’ nel 1574 a Parcheggio nel 2009», Laterza 2023
    • 6 novembre 2022 – Escursione a Manduria
    • 5 aprile 2023 – Presentazione del libro di Michele pepe, Gli editti di Giuseppe Capecelatro nell’Archivio Storico Diocesano di Taranto (1779-1817)
    • 15 aprile 2022 – Presentazione del libro di Giuseppe Vincenti, Nc’era na fiata
    • 1 dicembre 2021 – Presentazione del libro di Tommaso Anzoino, Storie di mezza giornata
    • 16 novembre 2021 – Presentazione del libro “Personaggi femminili del mito” di Francesca Poretti e Patrizia De Luca
    • Francesca Poretti, “Ifigenia l’innocente sfortunata”, Scorpione 2020
    • 2 dicembre 2019 – Presentazione del libro di F. Poretti, Fosco Paracleto da Corneto, Tarentina
    • 3 maggio 2019 – Presentazione del libro di F. Poretti, Fosco Paracleto da Corneto, Tarentina, nell’ambito della Fiera della letteratura del mare
    • 11 marzo 2019 – Presentazione del libro di Fosco Paracleto da Corneto, “Tarentina”, a cura di Francesca Poretti, Casa Editrice Scorpione Taranto
    • 26 marzo 2015 – Presentazione del libro di Giovan Giovine, “Antichità e mutevole sorte dei Tarantini”
    • 23 febbraio 2007 – Presentazione del libro di Giovanni Cipriani, Ero e Leandro, Un mare d’amore
  • G. M. L. L.
    • V Giornata Mondiale della Lingua Latina – 11 aprile 2025 – Dipartimento Jonico
    • 12 aprile 2024 – IV Giornata Mondiale della Lingua Latina
    • 14 aprile 2023 – III Giornata Mondiale della Lingua Latina
    • 8 aprile 2022 – 2^ Giornata Mondiale della Lingua Latina
  • G. M. L. G.
    • 10 febbraio 2025 – Giornata Mondiale della Lingua Greca
    • 9 febbraio 2024 – Giornata Mondiale della Lingua Greca
    • 9 febbraio 2023 – Giornata Mondiale della Lingua Greca
    • Giornata Mondiale della Lingua greca – 9 febbraio 2023
    • 9 febbraio 2023 – Giornata Mondiale della Lingua Greca – VIII edizione
  • Tristia
    • È venuto a mancare il 26 dicembre 2023 il Presidente nazionale, prof. Mario Capasso: una perdita incolmabile.
    • La scomparsa di Nino Palma
    • La scomparsa di Alessandro Leogrande
    • Hanno ricordato Adolfo Mele
    • Ricordo di Adolfo Mele – 23 settembre 2016
    • Articolo di S. Trevisani su Adolfo Mele
  • Link
  • 4 aprile 2025, ore 17.00 – BCC di Bari e di Taranto
  • Home
  • 21 maggio 2007 – Convegno sulla “Lex Municipii Tarentini”

21 maggio 2007 – Convegno sulla “Lex Municipii Tarentini”

Convegno sulla Lex Municipii TarentiniDownload

Lex-municipii-TarentiniDownload
Legge-sul-Municipio-di-TarantoDownload

Copyright © 2025 BENVENUTI NEL SITO DELLA DELEGAZIONE AICC DI TARANTO «ADOLFO F. MELE» fondata nel 1979 Canale YouTube: https://www.youtube.com/@AICCTaranto | Powered by Tema WordPress Astra